facebook
instagram

Via dei Belfiore 111 - Valverde (Catania)

+39 095 72 11 080

SEGUICI SUI SOCIAL:

INFO & CONTATTI

vivaivalverde_logo_white.svg
vivaivalverde_logo_white.svg

Fondati nel 1987 da Ester Cappadonna e Francesco Borgese, i Vivai Valverde rappresentano un’eccellenza nel panorama vivaistico italiano

Via dei Belfiore 111, 95028 Valverde (CT)
info_vv@vivaivalverde.it
+39 095 72 11 080 |  / +39 345 85 20 229

P.I. 03942140876
 

Via dei Belfiore 111, 95028 Valverde (CT)
info_vv@vivaivalverde.it
+39 095 72 11 080 |  / +39 345 85 20 229

P.I. 03942140876
 

Iscriviti alla nostra Newsletter

Rimani aggiornato su tutte le novità dello shop ed accedi in esclusiva alle promozioni dal sito web. 

DI COSA CI OCCUPIAMO

CONSULENZA IMPANTI DI FITODEPURAZIONE | CURA DEL VERDE | GARDEN COACH | POTATURE | PROGETTAZIONE DI GIARDINI


facebook
instagram
whatsapp

@ All Right Reserved 2024 - Sito web realizzato da Flazio Experience

@ All Right Reserved 2024 - Sito web realizzato da Flazio Experience

2024-10-29 09.49.06.jpeg

Consuelza impianti di Fitodepurazione

Da diverso tempo il nostro vivaio sta espandendo sempre di più la sua collezione di piante acquatiche. Queste vengono scelte non solo per motivi ornamentali, bensì anche per finalità pratiche.

Da decenni, infatti, la fitodepurazione è stata sperimentata e perfezionata. Questa pratica consente, attraverso l’uso di un sistema di vasche, di filtrare e ripulire acque reflue e grigie. Le suddette acque vengono trattate non con agenti chimici ma grazie al passaggio da pozzetti di decantazione che eliminano particelle solide e grassi, ed infine, grazie alle piante palustri, viene ultimata la filtrazione. Moltissime sono le applicazioni possibili, dal riutilizzo delle acque per gli scarichi domestici alle biopiscine. Il nostro vivaio fornisce non solo ottimo materiale vegetale, ma anche le consulenze tecniche per installare lo stesso nelle condizioni ottimali, in funzione dell’obiettivo da raggiungere.
 

2024-04-30 07.30.26.jpeg

Cura del Verde

Sin dagli inizi della nostra attività abbiamo proposto dei servizi di cura e manutenzione dei giardini, pubblici e privati.

Crediamo particolarmente a questa parte del nostro lavoro, perché è provato come la qualità della vita delle persone migliori nettamente se circondate dal verde. Per questo motivo ci prendiamo cura dei giardini dei nostri clienti, nel rispetto massimo delle piante e dei giardini stessi.
Da sempre proponiamo un servizio di giardinaggio completamente biologico, che tiene conto della biodiversità presente in giardino. Per questo motivo limitiamo al minimo l’utilizzo di prodotti fitosanitari, e tra questi scegliamo sempre solo quelli consentiti per l’agricoltura biologica.Teniamo molto alla formazione del nostro personale che si mantiene aggiornato su tutte le più attuali tecniche di coltivazione, per poter garantire alla nostra clientela un servizio di alta qualità.
 

9.jpeg

Garden Coach

“Vivai Valverde” in collaborazione con “SciaraNiura Landscape Architecture Studio” offre un servizio completo di assistenza fitoiatrica e Garden Coaching.
 

Cosa vuol dire? Con la consulenza fitoiatrica porteremo alla luce tutte le malattie e parassiti che affliggono i vostri spazi verdi, dal balcone di casa ai grandi orti e frutteti produttivi. Vi suggeriremo i migliori approcci fitosanitari, tutti esclusivamente biologici ed ecologici!

Il Garden Coaching invece è un servizio di consulenza rivolto al trovare idee e spunti per riformare il vostro verde, cambiarne forma oppure scegliere le essenze più adatte alla vostra personale situazione. Inoltre vi insegneremo le tecniche di manutenzione più adatte alle vostre piante, dal travaso alla potatura più adatta per ogni singola pianta, in modo da realizzare una consulenza che sia un insegnamento duraturo nel tempo e personalizzato alle esigenze del vostro verde.
 

2019-02-02 17.18.07.jpeg

Potature e abbattimento

Utilizzare la corretta tecnica di potatura, consente una gestione facilitata delle alberature in giardino.
 

Avvalendoci della competenza tecnica dello Studio SciaraNiura, dopo aver eseguito delle valutazioni sulle condizioni di salute delle alberature, possiamo intervenire con tutti i mezzi a nostra disposizione. Da sempre ci battiamo in contrasto alla cattiva pratica delle capitozzature, che non solo sono vettore di agenti patogeni, ma indeboliscono strutturalmente la pianta. Dopo esserci formati presso la Scuola Agraria del Parco di Monza, dal 2018 operiamo potature e abbattimenti avvalendoci anche, ove necessario, della tecnica del Tree Climbing.

Questa tecnica, nata in America, ha innumerevoli benefici sulle piante e sul loro stato di salute. La scalata degli alberi oggetti di intervento, avviene solo per mezzo di funi, consentendo agli operatori di raggiungere in assoluta sicurezza ogni parte della pianta, anche le più minute. Questo consente di operare tagli di sezione ridotta, provocando così ferite molto lievi alla pianta, e di non compattare le radici con mezzi meccanici, consentendo così il mantenimento della traspirazione dell’apparato radicale. Il tree climbing può essere adottato anche in quelle condizioni limite di alberi non raggiungibili con i mezzi meccanici.


I Nostri Servizi:

 

  • Potatura di mantenimento
     
  • Rimozione Processionaria
     
  • Potatura e abbattimenti palme
     
  • Abbattimenti alberi
     
  • Trattamenti antiparassitari specifici

 

Qualora si dovesse accertare ci fossero le condizioni di necessità, siamo anche in grado di procedere all’abbattimento di esemplari arborei ammalorati, ammalati, o cresciuti in posizioni non idonee.
 

planimetria-stato di progetto.jpeg

Progettazione dei giardini

Da moltissimi anni il nostro vivaio si affianca allo studio SciaraNiura fondato da Francesco Borgese per la progettazione del verde.

Lo studio, specializzato, tanto nel restauro di giardini storici, quanto nella creazione di giardini moderni, si avvale spesso delle piante di nostra produzione. Essendosi occupato, nel corso della propria attività, di restauri di ville storiche, lo studio si avvale della nostra collezione per recuperare essenze da reintegrare, quali Aspidistre, Ruscus, Bergenie e tutte le altre protagoniste dei giardini storici italiani.
 

05_restauro-giardino-storico-catania_francesco-borgese.jpeg

Vuoi ricevere maggiori informazioni?

Il nostro team è a tua disposizione, inviaci una richiesta. Ti risponderemo il prima possibile!